Passi di Speranza

Buon Pasqua! «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”» (Gv 20,17). Sono queste le parole di Gesù dette a Maria Maddalena nel dialogo che Giotto, tra il  1303 e il 1305, ha ben raffigurato nell’affresco della Cappella degli Scrovegni ripreso nell’immagine. Il titolo che ci ha accompagnato in questa Quaresima -“Passi di Speranza” – manca nell’opera eppure anche queste parole sembrano ben adatte allo splendido affresco di Giotto.

Accanto alla scena di sinistra con gli angeli che annunciano a Maria la risurrezione di Gesù, vi è una seconda scena in cui lei cerca di abbracciare il Maestro ma lui le fa ben capire di avere dei passi da compiere e che anche lei ora è chiamata a compierne altri per andare ad annunciare l’incontro vissuto. Il Crocifisso Risorto sembra avere fretta di raggiungere la sua speranza ma anche di farla arrivare ai suoi discepoli, a noi che ci sentiamo smarriti e impauriti per la velocità di tanti cambiamenti culturali, per il venire meno di alcuni riferimenti che ci sembravano consolidati, per la violenza che anche oggi sembra essere feroce e iniqua come nel venerdì in cui lui è morto sulla croce. Sì, ha fretta il Signore Gesù! Desidera portare luce ai nostri cuori, rassicurarli e aprirli alla vita, ai famigliari, agli altri, al futuro, ancorarli ad un amore che è più forte di tutto, anche della morte, un amore che il Padre ha avuto per lui e sempre ha per tutti noi.

Non tratteniamoci dallo sperare nella Pasqua del Signore! Non tratteniamoci dal credere in lui! Abbandoniamoci alla sua Parola di vita e seguiamo Maria Maddalena, l’“apostola degli apostoli”, correndo anche noi dai nostri fratelli, quelli di casa anzitutto, per dire loro che ora Gesù è presso il Padre suo e nostro! Buona Pasqua del Signore e della Chiesa!

Paola e Francesco, suor Lia, Gabriella e don Silvano

condividi su