Archivi della categoria: Approfondimento del mese

ASCOLTARE CON L’ORECCHIO DEL CUORE

56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

I messaggi per la Giornata delle comunicazioni sociali degli ultimi decenni hanno avuto una particolare evoluzione. C’è stato un graduale passaggio dalla riflessione sui “mezzi”, partendo dalla televisione, dalla radio, dalla stampa, fino ad arrivare al digitale per arrivare negli ultimi anni alla persona che utilizza questi mezzi e sul fenomeno “comunicare”. L’atteggiamento dell’ascolto certamente è tra i preferiti di papa Francesco ma puntualmente lo … Continua a leggere »

condividi su

TRA RICONOSCENZA E INVOCAZIONE

di Don Giuseppe Toffanello da Difesa del Popolo di domenica 15 maggio 2022

Alcune persone mi confidano di non riuscire a capire papa Francesco. Mi arrivano anche messaggi allarmati nei suoi confronti. Di sicuro arrivano anche a lui. Ma lui non si difende, non attacca. Mi fa bene questo. Confida che la Chiesa è nelle mani del Signore, il quale la plasma anche attraverso difficoltà, incomprensioni, paure. Per questo il papa continua a fare il contadino, il pescatore, … Continua a leggere »

condividi su

C’E’ UN VANGELO DA ANNUNCIARE

Elena Guidolin e Davide Bonan da Difesa del Popolo di domenica 15 maggio 2022

La spiritualità coniugale e familiare quanto cambia nei diversi momenti della vita? A questa domanda rispondono, con la loro esperienza, Elena a Davide. Che hanno iniziato la loro storia nel 2005, in coda per l’ultimo saluto a Giovanni Paolo II, mettendosi in preghiera. Il loro racconto contribuisce al percorso, condiviso da Pastorale della famiglia e Difesa, sull’esortazione apostolica di papa Francesco Amoris laetitia «A scegliere … Continua a leggere »

condividi su

FAMIGLIA, LA RISORSA FRAGILE IN BILICO TRA CASA E MONDO

di Francesco Pesce da Noi in famiglia del 27 marzo 2022

Avevamo voglia di essere una famiglia aperta al mondo. Prima del matrimonio ci dicevamo come sarebbe stata la nostra casa. Non quante stanze, ma se sarebbe stata un luogo in cui incontrare il mondo. Quali criteri ci guidano quando compriamo il latte, dei jeans o un prodotto finanziario? Solo la convenienza? Volevamo essere cristiani anche al supermercato o dentro a una banca. Quando abbiamo dovuto … Continua a leggere »

condividi su

CURA AMOREVOLE DI CHI E’ FERITO

don Silvano Trincanato direttore dell’ufficio diocesano di pastorale della famiglia, Difesa del Popolo 17 aprile 2022

Nell’ottavo capitolo di Amoris laetitia emerge esplicitamente l’intenzione di papa Francesco: la Chiesa è chiamata ad accompagnare in un cammino di scoperta della volontà di Dio ogni persona che ha un matrimonio ferito nonché ad aiutarla a vivere come parte integrante della comunità. Se c’è una parte dell’esortazione apostolica Amoris laetitia che è stata letta e riletta in questi anni è quella del capitolo ottavo, … Continua a leggere »

condividi su

È LIBERANTE SCOPRIRSI CAPACI DI PERDONARE

di Monica Zampieri ed Eugenio Dall’Armellina da Difesa del Popolo 17 aprile 2022

Discernere in/con la famiglia Monica ed Eugenio, che vivono una “nuova unione”, raccontano il loro cammino di discernimento – accompagnati da un sacerdote – per tornare a celebrare i sacramenti. Continua il percorso, condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa, per approfondire Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare alla famiglia. In vista dell’incontro mondiale di giugno. In ascolto di noi, … Continua a leggere »

condividi su

LA PASQUA DELLE FAMIGLIE

di Luca Bortoli, direttore della Difesa del popolo di domenica 17 Aprile 2022

La resurrezione nella testimonianza di ogni giorno Questa Pasqua è la Pasqua della famiglia. Lo è perché, a cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia – che ha raccolto in sé il discernimento di due sinodi – proprio a una serie di famiglie sono state affidate le meditazioni della Via Crucis del Venerdì santo che ha fatto ritorno al Colosseo. Straziano le domande scolpite … Continua a leggere »

condividi su

BUONA PASQUA

«Non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perché sono tuoi. Padre Santo, custodisci nel tuo nome coloro che mi hai dato, perché siano una cosa sola, come noi» (Gv 17,9.11) Possiamo pensare che pronunciando queste parole, Gesù avesse nel cuore non una folla indistinta ma i volti delle persone che frequentava o che aveva incontrato, i nostri stessi volti, quelli … Continua a leggere »

condividi su

“TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI”

di suor Lia Pasquale dalla Difesa del Popolo di domenica 27 marzo 2022

Il settimo capitolo di Amoris laetitia, in cui papa Francesco incoraggia i genitori nel loro delicato compito di educare i figli, è un piccolo trattato di pedagogia che recupera elementi sapienziali dall’esperienza di vita concreta, un percorso di riflessione, un invito ad assumere con fiducia la responsabilità verso le nuove generazioni Nella mia piccola esperienza di incontro e di ascolto di tante coppie e di … Continua a leggere »

condividi su

PER NOI L’AMORE E’…

di Barbara Dell'Orco e Roberto Schiavon dalla Difesa del Popolo di domenica 27 marzo 2022

Cura della famiglia, del Creato, dei poveri Cosa significa educare i nostri figli all’amore? Il tema non è tra i più semplici, ci verrebbe da dire, proprio in questo tempo storico che accentua la complessità su più fronti, ma forse ci stiamo nascondendo dietro a questo pensiero; da sempre infatti l’arte di educare i figli s’impara sul campo, a suon di errori, incomprensioni, equilibri persi, … Continua a leggere »

condividi su