Archivi della categoria: Esperienze da condividere

CRESCERE IN COPPIA E…CON LE NUOVE GENERAZIONI

CRESCERE INSIEME

L’Associazione Sintonia ( Consultorio Familiare Socio-Educativo) propone per l’anno 2022/2023 un nuovo percorso per coppie, genitori, bambini e ragazzi ( IN CONTEMPORANEA) Gli obiettivi del percorso sono: – Migliorare il dialogo all’interno della coppia – Sostenere i genitori nel loro compito educativo – Offrire opportunità di crescita alle nuove generazioni http://www.sintoniathiene.org/2022/09/25/crescere-in-coppia-e-con-le-nuove-generazioni/ http://www.sintoniathiene.org/wp-content/uploads/2022/09/Crescere-in-coppia…..e-con-le-nuove-generazioni.pdf Di sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 a partire da sabato 29 ottobre 2022 … Continua a leggere »

condividi su

FORMAZIONE ALLA RELAZIONE UMANA IN AMBITO PASTORALE

Corso biennale 2023-2024

vogliamo farvi conoscere l’avvio, previsto per gennaio 2023, di un corso di diploma universitario di primo livello che ha lo scopo di formare alla relazione umana in ambito pastorale. Il titolo accademico è rilasciato dalla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. Il corso, patrocinato dalla Facoltà Teologica del Triveneto e dall’Istituto Teologico S. Antonio Dottore di Padova, concretamente è offerto da un’equipe di docenti-formatori … Continua a leggere »

condividi su

AA 22/23 Secondo ciclo – LA CHIESA E IL MONDO DEGLI AFFETTI.

Seminario-laboratorio di teologia pastorale

News aa 2022/2023 Percorso di teologia – specializzazione in Teologia pastorale. Gli affetti umani, in particolare le modalità in cui sono vissuti nella cultura contemporanea, e le conseguenti provocazioni per l’agire ecclesiale: sono le questioni affrontate, in prospettiva teologico-pastorale, dal seminario condotto da don Francesco Pesce e Assunta Steccanella. È un tema su cui si riversa molta attenzione quello del seminario-laboratorio La chiesa e il … Continua a leggere »

condividi su

LAUDATO SI’ PER SORA ACQUA

iniziativa giunta alla sua terza edizione e che dai Colli Euganei, dove ha ispirato il Cammino Laudato si’, percorso spirituale permanente e che si può trovare tra i sentieri tematici proposti dall’Ente Parco Colli, si sposta a Caltrano sui monti vicentini. La Giornata LAUDATO SI’ PER SORA ACQUA si svolgerà domenica 25 settembre, avrà inizio in mattinata dalla pieve di San Giorgio e si concluderà … Continua a leggere »

condividi su

D’ORA IN POI

di Adalgisa Zanotto ed. Fara 2017

raccolta poetica votata al concorso Faraexcelsior 2018 ispirata alla testimonianza di Maria Cristina Cella Mocellin Prefazione  di Gianni Criveller Qualche anno fa ho letto Cara Cristina, un bel libro di Alberto Zaniboni (San Paolo 2009) sulla breve vita di Maria Cristina Cella Mocellin, nata a Cinisello Balsamo (Mi), sposata con Carlo di Carpanè (Vi), mamma di tre bambini, morta di tumore a soli 26 anni. … Continua a leggere »

condividi su

ESERCIZI SPIRITUALI BREVI PER COPPIE E FAMIGLIE

10 – 12 giugno 2022

Le mie pecore ascoltano la mia voce e mi seguono… [Gv 10, 3] Casa di accoglienza “Cima Loreto”      Faller di Sovramonte (BL) Programma Gli esercizi cominciano dopo il pranzo di venerdì 10 giugno. La struttura è a disposizione sin dal mattino per chi volesse arrivare prima e fare una passeggiata nel bosco prima di pranzo. La conclusione degli incontri è prevista dopo la S. Messa … Continua a leggere »

condividi su

CAMMINO PER LA PACE

1 giugno 2022

 Cammino per la pace. Partirà dal Tempio della Pace, farà tappa al Monumento Memoria e Luce, alla Chiesa del Carmine e giungerà al Municipio. Luoghi segnati dal conflitto e dalle guerre e da cui vogliamo trarre degli insegnamenti per il presente. L’iniziativa raccoglie tante realtà cattoliche e non; soggetti tra loro molto distanti per stile, sensibilità, approccio, visione… ma tutti uniti per la pace e tutti … Continua a leggere »

condividi su

MATER

La maternità nelle immagini del Battistero e del Museo Diocesano

In occasione della Festa della Mamma lunedì 9 maggio il Museo Diocesano di Padova propone un percorso guidato sul tema della maternità. Verrà raccontato il desiderio di generare, la fragilità, la forza e la speranza delle madri a partire dagli affreschi del Battistero per poi proseguire con altre opere delle collezioni di Palazzo Vescovile, in un itinerario che va dal XIV secolo alla contemporaneità. La … Continua a leggere »

condividi su