Archivi della categoria: Libro del mese

Casa, dolce casa. Guida per un pellegrinaggio domestico

di Marco Di Benedetto ed. Messaggero 2025

  Una casa è tante cose. È uno spazio concreto dove abitare, ma è anche un desiderio, una nostalgia, un’inesauribile ricerca; è luogo di solitudini e di intimità, di gioie intense e di dolori profondi, di parole mute e silenzi eloquenti. Proprio per tutto questo e molto altro, ogni casa è anche una “terra di pellegrinaggio”. Percorrendo i suggestivi sentieri di questa intuizione, l’autore offre … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Lo Spirito Santo”

di Giuseppe Forlai ed San Paolo aprile 2025

Questo libro mira a renderci consapevoli di ciò che ripetiamo con le labbra quando diciamo «Credo nello Spirito Santo». Dopo aver preso in esame la fede della Chiesa circa lo Spirito, ripercorrendo alcune immagini bibliche e commentando le affermazioni del Credo niceno-costantinopolitano sul Consolatore, l’autore abbozza il rapporto esistente tra lo Spirito Santo e la Chiesa: non c’è infatti vera Chiesa senza il Paraclito! Questo … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Il figlio, Gesù”

di Ludwig Monti ed San Paolo marzo 2025

Pietra miliare nella storia della Chiesa, il Concilio di Nicea, contro Ario che sosteneva che il Figlio Gesù fosse una semplice “creatura” e quindi “inferiore” al Padre, proclamò invece che «Gesù Cristo è Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, consostanziale al Padre». Cosa vuol dire tutto ciò? Chi è Gesù Cristo per noi, oggi? Partendo da questa … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Il Padre”

di Rosanna Virgili ed San Paolo marzo 2025

In un’epoca in cui la figura paterna è così problematica, cosa pensa un credente cristiano quando si rivolge a Dio invocandolo come Padre? Può bastare polarizzare le figure di un padre immanente e uno trascendente? Le due dimensioni non possono essere separate nell’anima di una creatura umana. Per pensare a un Dio che sia Padre di tutti, Luogo di cura e di pace tra figli … Continua a leggere »

condividi su

L’arte dell’intimità di coppia

di Giovanna Valsecchi ed Effatà 2025

di Giovanna Valsecchi In ogni casa c’è una stanza da letto, dove la coppia s’incontra in un meraviglioso abbraccio dei corpi. In questo scambio, però, può essere sconosciuta l’unione delle anime. Percorrendo le pagine di questo libro prenderemo consapevolezza di un dono: l’uomo e la donna, uniti nel sacramento delle nozze, ricevono l’accesso a una stanza interiore. Lì tutta la persona va incontro all’altra. Solo … Continua a leggere »

condividi su

Mollami!

di Daniele Novara ed BUR Rizzoli 2025

Sinossi Quelli dell’adolescenza sono anni che mettono alla prova sia i figli sia i genitori. Un’età che può togliere serenità in famiglia ma durante la quale si gettano le basi per aiutare le nostre ragazze e i nostri ragazzi a diventare adulti consapevoli. Quali strategie si possono mettere in atto per guidarli in una fase così delicata? Quali comportamenti sono da adottare per continuare a … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo della Speranza

di Diego Goso Effatà

Guida per passare dalla notte alla luce in questi tempi oscuri Se cerchi una guida pratica che ti risponda con chiarezza e simpatia, questo libro fa per te! “In questo libro – scrive l’Autore – non troverete solo storie di santi e peccatori, ma anche di turisti che cercano disperatamente il Wi-Fi gratuito. Vi porteremo attraverso vicoli antichi dove l’unico miracolo sarà non perdervi e … Continua a leggere »

condividi su

Domani è sempre Natale. 24 racconti e una filastrocca

di Vassallo Luigi ed Ares 2024

Anche se non ci pensi, Natale è sempre dietro l’angolo. In ogni giorno dell’anno, in ogni stagione della vita, è lì a un passo da te pronto a farti una sorpresa. Questi 24 racconti ti condurranno al grande incontro con la Grazia, che è sempre un mistero: qualcosa che ci stupisce, ci mette in crisi, ci fa ridere di noi stessi e ci cambia. Questo … Continua a leggere »

condividi su

Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti

di Sarah-Jayne Blakemore ed. Bollati Boringhieri 2021

Descrizione Frutto di un lavoro di ricerca decennale e degli studi pionieristici compiuti in prima persona da Sarah-Jayne Blakemore, Inventare se stessi è una guida essenziale per comprendere meglio i processi evolutivi del cervello adolescente. Spesso gli adolescenti vengono descritti ricorrendo a luoghi comuni e con una superficialità preoccupante. Tuttavia, il comportamento scostante tipico dei teenager non è irragionevole e non ha nulla fuori dall’ordinario. … Continua a leggere »

condividi su

Umiltà

di Francesc Torralba Rosellò ed. Qiqajon 2023

Una virtù discreta Traduzione di Manuele Masini Il nostro tempo può essere un’occasione per riscoprire la virtù dell’umiltà. Virtù discreta, praticamente dimenticata nell’era postmoderna, l’umiltà presenta una profonda affinità con i grandi caratteri distintivi della nostra epoca: incertezza, debolezza della ragione, vulnerabilità delle istituzioni, fallibilità dei sistemi, esaurimento delle risorse; in definitiva, con la sensazione di vertigine che sentiamo di fronte alla fragilità del mondo … Continua a leggere »

condividi su