Archivi della categoria: Libro del mese

A(r)marsi con cinque ciottoli

di Roberto Faccenda ed. San Paolo

Davide avanza per affrontare Golia. Non ha armatura, non ha spada. Ha solo cinque pietre lisce raccolte dal torrente, una fionda e una fiducia che viene da dentro di sé. È piccolo agli occhi del mondo, ma grande nella libertà di chi si affida a Dio. Da questa immagine semplice e potente prende vita il libro di don Roberto Faccenda: A(r)marsi con cinque ciottoli. Quello … Continua a leggere »

condividi su

Rivoluzione famiglia. Un ecosistema per il futuro

di Adriano Bordignon ed. Frate Indovino 2025

L’interazione tra la vita e l’ambiente fisico crea un ecosistema. La famiglia è per antonomasia il luogo della cura, della generatività, dell’amore: ma di quali elementi ha bisogno per essere sé stessa e costituire una risorsa per il Paese e per le comunità territoriali? Attraverso le metafore del suolo, dell’acqua, della luce, del clima, dell’aria, dei nutrienti, dell’ambiente, l’autore delinea la famiglia come generatrice di … Continua a leggere »

condividi su

Umanissime storie

di Alessandro Dehò ed. Paoline 2025

Viaggiando Da Genesi a Esodo, da Levitico a Deuteronomio passando per Numeri, l’autore ci porta a incontrare personaggi lontani, ma capaci ancora di parlarci delle loro e delle nostre fragilità e bellezze, di interpellare il nostro modo di essere umani oggi. La Bibbia è un libro coraggioso e utile, ha il coraggio di svelare il reale, si immerge nella vita di tutti e prova a … Continua a leggere »

condividi su

Chiamami Adulto Come stare in relazione con gli adolescenti

di Matteo Lancini ed. Cortina 2025

Descrizione Attraverso esempi concreti, storie personali e riflessioni incisive, il libro offre a genitori, insegnanti e psicologi gli strumenti per superare l’urgenza del fare e per imparare finalmente a stare nella relazione, aiutando i ragazzi a non sentirsi più soli in mezzo agli altri, ma compresi e sostenuti. In “Chiamami adulto”, libro che conclude la trilogia iniziata nel 2021 con “L’età tradita”, Matteo Lancini esplora … Continua a leggere »

condividi su

Casa, dolce casa. Guida per un pellegrinaggio domestico

di Marco Di Benedetto ed. Messaggero 2025

  Una casa è tante cose. È uno spazio concreto dove abitare, ma è anche un desiderio, una nostalgia, un’inesauribile ricerca; è luogo di solitudini e di intimità, di gioie intense e di dolori profondi, di parole mute e silenzi eloquenti. Proprio per tutto questo e molto altro, ogni casa è anche una “terra di pellegrinaggio”. Percorrendo i suggestivi sentieri di questa intuizione, l’autore offre … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Lo Spirito Santo”

di Giuseppe Forlai ed San Paolo aprile 2025

Questo libro mira a renderci consapevoli di ciò che ripetiamo con le labbra quando diciamo «Credo nello Spirito Santo». Dopo aver preso in esame la fede della Chiesa circa lo Spirito, ripercorrendo alcune immagini bibliche e commentando le affermazioni del Credo niceno-costantinopolitano sul Consolatore, l’autore abbozza il rapporto esistente tra lo Spirito Santo e la Chiesa: non c’è infatti vera Chiesa senza il Paraclito! Questo … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Il figlio, Gesù”

di Ludwig Monti ed San Paolo marzo 2025

Pietra miliare nella storia della Chiesa, il Concilio di Nicea, contro Ario che sosteneva che il Figlio Gesù fosse una semplice “creatura” e quindi “inferiore” al Padre, proclamò invece che «Gesù Cristo è Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, consostanziale al Padre». Cosa vuol dire tutto ciò? Chi è Gesù Cristo per noi, oggi? Partendo da questa … Continua a leggere »

condividi su

Questa è la nostra fede: “Il Padre”

di Rosanna Virgili ed San Paolo marzo 2025

In un’epoca in cui la figura paterna è così problematica, cosa pensa un credente cristiano quando si rivolge a Dio invocandolo come Padre? Può bastare polarizzare le figure di un padre immanente e uno trascendente? Le due dimensioni non possono essere separate nell’anima di una creatura umana. Per pensare a un Dio che sia Padre di tutti, Luogo di cura e di pace tra figli … Continua a leggere »

condividi su

L’arte dell’intimità di coppia

di Giovanna Valsecchi ed Effatà 2025

di Giovanna Valsecchi In ogni casa c’è una stanza da letto, dove la coppia s’incontra in un meraviglioso abbraccio dei corpi. In questo scambio, però, può essere sconosciuta l’unione delle anime. Percorrendo le pagine di questo libro prenderemo consapevolezza di un dono: l’uomo e la donna, uniti nel sacramento delle nozze, ricevono l’accesso a una stanza interiore. Lì tutta la persona va incontro all’altra. Solo … Continua a leggere »

condividi su

Mollami!

di Daniele Novara ed BUR Rizzoli 2025

Sinossi Quelli dell’adolescenza sono anni che mettono alla prova sia i figli sia i genitori. Un’età che può togliere serenità in famiglia ma durante la quale si gettano le basi per aiutare le nostre ragazze e i nostri ragazzi a diventare adulti consapevoli. Quali strategie si possono mettere in atto per guidarli in una fase così delicata? Quali comportamenti sono da adottare per continuare a … Continua a leggere »

condividi su