Archivio Tag: Famiglia

La rabbia nel rapporto di coppia

tratto da: 3D Tredimensioni n°2 del 2017 (articolo a cura G. Bassi e R. Zamburlin)

Tutti i rapporti di coppia, e non solo, conoscono momenti di rabbia. In alcuni casi si superano più o meno facilmente migliorando il rapporto, in altri casi sono cronici. A volte il ruolo di “bravi ragazzi/e” che certi partner si sono dati non permette l’espressione della rabbia. Questo non significa che essa non c’è, ma solo che è repressa, e negli strati profondi della personalità … Continua a leggere »

condividi su

LA DIVERSITA’ come RISORSA

1 dicembre 2017

Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 21.00 presso l’Aula Magna del Polo educativo Scuole Romano Bruni avremo l’opportunità di incontrare la famiglia Boscolo. Una famiglia, due genitori e due figli naturali, che decide di adottare un terzo figlio. Con una particolarità: è un bambino con Sindrome di Down. Con loro dialogheremo sul tema della diversità e del rapporto educativo che caratterizza il figlio “normale” e il … Continua a leggere »

condividi su

TRA MARE e CIELO

Relazioni educative tra nonni e nipoti per fare memoria

Tratto da: La famiglia. Rivista di problemi familiari (2016) vol.50 di L. Pati (articolo a cura di Liliana Dozza). Introduzione: Mi piace pensare la relazione tra nonni e nipoti come a un dialogo tra mare e cielo. Il mare come metafora di vita, nutrimento, libido, vitalità: movimento continuo e ritmicità rasserenanti, ma anche mareggiate impetuose e fasi di bonaccia, profondità inesplorate e spazi aperti a … Continua a leggere »

condividi su

GIORNATA DI SPIRITUALITA’ PER COPPIE IN ATTESA

SABATO 25 novembre 2017 Il corredino invisibile agli occhi

Sono aperte le ISCRIZIONI  per la giornata 25 novembre L’iniziativa si rivolge alle coppie che desiderano dedicarsi un pò di tempo per riflettere e assaporare il tempo dell’attesa di un figlio/a, come momento unico in cui recuperare la propria vita interiore in un dialogo fraterno con altre coppie

condividi su

MEMORIA FAMILIARE e DISABILITA’

Eredità pedagogica e valorizzazione dei saperi.

Tratto da: La famiglia. Rivista di problemi familiari (2016) vol.50 di L. Pati (articolo a cura di Roberta Caldin e Alessia Cinotti. Introduzione: Il presente articolo si propone di delineare una riflessione, a carattere educativo-pedagogico, sul tema della “memoria familiare” in situazioni complesse, come quelle generate dalla nascita di un bambino disabile. La relazione genitori-figli è la via principale per la trasmissione della memoria familiare … Continua a leggere »

condividi su

APERTE ISCRIZIONI

Cammino Biennale suddiviso in tappe 2017-2019

Nuovo itinerario di formazione per operatori di pastorale familiare. Per coppie di sposi disponibili a formarsi per accompagnare giovani al matrimonio e gruppi sposi, genitori che chiedono il battesimo dei figli, famiglie dell’iniziazione cristiana. Biennio di formazione  

condividi su

LE STRATEGIE per indirizzare gli adolescenti…

Generazioni digitali

Le strategie per indirizzare gli adolescenti ad un approccio responsabile agli strumenti digitali “Generazioni digitali. Consigli per genitori e formatori” (San Paolo edizioni) è il nuovo libro di don Marco Sanavio, che dal 2005 si occupa di formazione dei ragazzi ad un uso critico degli schermi digitali, e di Luce Maria Busetto, psicologa, psicoterapeuta e docente che si occupa dello stesso ambito a livello professionale. … Continua a leggere »

condividi su