Archivi della categoria: Approfondimento del mese

ANTICIPI DI PRIMAVERA

Atteggiamenti e indicazioni pastorali per l'oggi

Riportiamo alcuni stralci del testo predisposto dagli Uffici pastorali diocesani per orientare costruttivamente la pastorale in questo periodo, evidenziando alcune indicazioni particolarmente utili per le iniziative di Pastorale familiare. In allegato è a disposizione il testo completo. Tra il tutto e il niente. Tra il “tutto di prima”, che ci sembra precluso e il “niente di adesso”, che potrebbe indurre delusione e scoraggiamento c’è sempre … Continua a leggere »

condividi su

Lo sguardo di una famiglia sul nuovo anno

Maria Elena Pattaro - dalla Difesa del Popolo di domenica 10 gennaio 2021

Con un forte desiderio nel cuore: di vita, di relazione, di incontro. Tenendosi stretta quella consapevolezza maturata nei dieci lunghi mesi di emergenza Covid. Silvia Blecich, Sante Pagnin e i loro cinque figli (tre naturali e due in affido) si affacciano fiduciosi a questo nuovo anno ancota tutto da scrivere: “Ci affidiamo, con la certezza che qualunque cosa il Signore ci chiederà per il 2021 … Continua a leggere »

condividi su

BUON NATALE

Le feste ormai vicine del Natale ci fanno pensare a voi, al dono e alla risorsa che siete per le numerose comunità della nostra Diocesi, nonché desiderare di rivolgervi un augurio carico di affetto! “Quest’anno ci attendono restrizioni e disagi; ma pensiamo al Natale della Vergine Maria e di San Giuseppe: non furono rose e fiori! Quante difficoltà hanno avuto! Quante preoccupazioni! Eppure la fede, … Continua a leggere »

condividi su

Contro l’aborto servono reti di aiuto alle madri

Roberto Di Pietro da Difesa del Popolo di domenica 6 dicembre 2020

All’inizio di settembre qualcuno si accorse che una “determina” del Ministero della Sanità, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 14 Agosto aveva modificato le modalità di uso del Mifegyne, la “pillola per abortire”. Il farmaco (noto come RU 486) può essere ora usato fino a 9 settimane di età gestazionale e soprattutto può essere somministrato anche, ma non necessariamente, nei consultori o in day hospital. Sulla … Continua a leggere »

condividi su

CELEBRIAMO CON PAROLE NUOVE

La nuova traduzione del Messale

Dalla prima domenica di Avvento su tutti gli altari delle chiese del Triveneto ci sarà un libro nuovo per celebrare la Messa. Ci accorgeremo di questa novità perché alcune parole che siamo soliti sentire e dire insieme saranno un po’ diverse dal solito. Ad esempio, non diremo più nel Padre nostro “non ci indurre in tentazione” ma “Non abbandonarci alla tentazione” e quando a Natale … Continua a leggere »

condividi su

Dalla realtà di ogni giorno lezione di fuducia e sobrietà

da NOI Famiglia&vita Avvenire Luglio 2020 Cesare Pagazzi

Nel 1942 Clive Staples Lewis pubblicava un breve testo destinato a grande fortuna, Le lettere di Berlicche. Si tratta , appunto, della raccolta di lettere inviate da Berlicche (diavolo molto avanzato nella carriera infernale) al nipote Malacoda, demonio principiante cui era stato affidato, come primo incarico, un giovane da destinare all’inferno. Il singolare epistolario offre un saggio delle strategie diaboliche per provocare disperazione, strada maestra … Continua a leggere »

condividi su

Covid-19 famiglie più consapevoli

2° puntata Luca Bortoli da Difesa del popolo di Domenica 26 luglio 2020

Dalla Zuanna e Trincanato  La pandemia non rivoluzionerà relazioni e dinamiche, ma rallenterà ancora la natalità. Lavorare da casa creerà nuovi modelli genitoriali, ma adulti e genitori devono entrare nel dibattio pubblico.   Lavoro e scuola. La mente delle famiglie italiane, in questa fase di incertezza post-quarantena, sembra agitarsi anzitutto attorno a queste due preoccupazioni, tanto per i mesi a venire quanto per i prossimi anni. … Continua a leggere »

condividi su

Famiglia e pandemia tra dialogo e povertà

1° puntata Luca Bortoli dalla Difesa del Popolo di domenica 19 luglio 2020

La ricerca L’impatto di Covid-19 sulle famiglie italiane in uno studio promosso dal forum delle associazioni familiari e Rcs. E’ un futuro dalle tinte fosche quello che dipingono – guardando ai prossimi mesi – i 12mila nuclei familiari che hanno risposto all’indagine promossa dal 5 al 15 giugno dal Forum delle associazioni familiari e da Rcs Sfera Mediagroup. Che cosa preoccupa di più? La possibile … Continua a leggere »

condividi su

FIDARSI e AFFIDARSI

da Famiglia Domani 2/2020 di Giuliana e Giacomo Mussino Torino

TEMPI DURI PER LA FIDUCIA… UN  “GIOCO” CON LE COPPIE FIDANZATE PER VERIFICARE IL GRADO DI FIDUCIA E DI ABBANDONO DI OGNUNO DI ESSI NEI CONFRONTI DEL PARTNER Sono tempi duri per la fiducia. Non fidarsi più di nessuno è diventato un’abitudine. Regola numero uno: guardarsi le spalle da ladri, truffatori, corrotti e ingannatori di tutti i tipi. I call center, anche quelle di aziende … Continua a leggere »

condividi su

La necessaria arte dell’incontro

di Paola Gardellin e Francesco Roveron (Incaricati Ufficio famiglia Diocesi di Padova)

Coppie di amici in dolce attesa, altri con bambini appena venuti al mondo, amici storici, genitori, fratelli e nipoti… Avevamo la lista delle persone da incontrare ma ci siamo dovuti fermare come tutti e accontentare delle videochiamate e dei messaggi. In più di qualche occasione abbiamo proprio sentito tutta la nostalgia di alcune persone, realizzando che il contatto umano e il calore di un abbraccio … Continua a leggere »

condividi su