Archivio: Esperienze da condividere

LEGAMI SPEZZATI

Domenica 22 gennaio 2023

INCONTRO DI GRUPPO   “La forza della preghiera”  domenica dalle ore 15.30 alle 18.30 nel Centro Parrocchiale della Parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino in via Dei Salici 36 a Padova: su richiesta è garantito il servizio di animazione dei bambini e ragazzi. Per organizzare nel migliore dei modi è richiesto di  dare la propria … +LEGGI TUTTOLEGAMI SPEZZATI »

PELLEGRINAGGIO DI NATALE

con la comunità Bethesda

SABATO 24 dicembre 2022 Un tempo di cammino e preghiera accompagnati dai consacrati delle parrocchie del nostro territorio. ore 8:30 ritrovo nella chiesa di Pontevigodarzere, lodi e partenza ore 9:45 arrivo presso la chiesa di Altichiero, meditazione ore 10:30 arrivo presso la chiesa di Sacro Cuore, meditazione ore 11:00 arrivo presso la Comunità Bethesda, merenda e … +LEGGI TUTTOPELLEGRINAGGIO DI NATALE »

COME MAI, AVVALERSI DELLA SCELTA ….

da Conferenza Episcopale Triveneta

I Vescovi del Triveneto, nell’approssimarsi dell’iscrizione al nuovo anno scolastico e con la conseguente possibilità di avvalersi della scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica, hanno scritto una lettera agli studenti per essere loro vicini, e a tutti i genitori in cui, oltre ad esprimere sostegno e incoraggiamento per il loro compito educativo, offrono delle motivazioni per … +LEGGI TUTTOCOME MAI, AVVALERSI DELLA SCELTA …. »

LEGAMI SPEZZATI

domenica 18 dicembre 2022

Incontri di gruppo 18 dicembre 2022: “Il mio posto nella comunità” con pranzo presso Casa Spiritualità “La Madonnina” Via Pioghella 3, Fiesso D’artico (Ve), ritrovo 12.30 termine ore 17.00 *è richiesta l’iscrizione  alla Segreteria dell’ufficio, entro mercoledì 14 dicembre    via email: ufficiofamiglia@diocesipadova.it o via tel. 049.8771712 , specificando se ci sono problemi alimentari. Entro … +LEGGI TUTTOLEGAMI SPEZZATI »

DIVULGAZIONE METODO NATURALE

BILLINGS evento 20 NOVEMBRE 2022

Il corso è aperto alla partecipazione di coppie e/o singoli partecipanti.Le iscrizioni dovranno pervenire entro Domenica 13 Novembre 2022.E’ previsto un contributo volontario e consapevole dalle 9,30 alle 16,30 presso CSV via Gradenigo 10 Padova Per informazionicell.: 349 8244082 / 351 6307958E-mail: segreteria@cevemb.it / presidente@cevemb.it BILLINGS Corso Base Novembre 2022-LOCANDINA-1  

CRESCERE IN COPPIA E…CON LE NUOVE GENERAZIONI

CRESCERE INSIEME

L’Associazione Sintonia ( Consultorio Familiare Socio-Educativo) propone per l’anno 2022/2023 un nuovo percorso per coppie, genitori, bambini e ragazzi ( IN CONTEMPORANEA) Gli obiettivi del percorso sono: – Migliorare il dialogo all’interno della coppia – Sostenere i genitori nel loro compito educativo – Offrire opportunità di crescita alle nuove generazioni http://www.sintoniathiene.org/2022/09/25/crescere-in-coppia-e-con-le-nuove-generazioni/ http://www.sintoniathiene.org/wp-content/uploads/2022/09/Crescere-in-coppia…..e-con-le-nuove-generazioni.pdf Di sabato pomeriggio dalle … +LEGGI TUTTOCRESCERE IN COPPIA E…CON LE NUOVE GENERAZIONI »

FORMAZIONE ALLA RELAZIONE UMANA IN AMBITO PASTORALE

Corso biennale 2023-2024

vogliamo farvi conoscere l’avvio, previsto per gennaio 2023, di un corso di diploma universitario di primo livello che ha lo scopo di formare alla relazione umana in ambito pastorale. Il titolo accademico è rilasciato dalla Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana. Il corso, patrocinato dalla Facoltà Teologica del Triveneto e dall’Istituto Teologico S. Antonio … +LEGGI TUTTOFORMAZIONE ALLA RELAZIONE UMANA IN AMBITO PASTORALE »

AA 22/23 Secondo ciclo – LA CHIESA E IL MONDO DEGLI AFFETTI.

Seminario-laboratorio di teologia pastorale

News aa 2022/2023 Percorso di teologia – specializzazione in Teologia pastorale. Gli affetti umani, in particolare le modalità in cui sono vissuti nella cultura contemporanea, e le conseguenti provocazioni per l’agire ecclesiale: sono le questioni affrontate, in prospettiva teologico-pastorale, dal seminario condotto da don Francesco Pesce e Assunta Steccanella. È un tema su cui si … +LEGGI TUTTOAA 22/23 Secondo ciclo – LA CHIESA E IL MONDO DEGLI AFFETTI. »