Archivi della categoria: Il pensiero del mese

L’AMORE CHE DIVENTA FECONDO

Elena Valerio ostetrica da Difesa del Popolo di domenica 23 gennaio 2022

Accogliere l’amore: è l’unica via La donna come collaboratrice della Creazione assieme a Dio è portatrice di un grande dono e una grande responsabilità; mi colpisce quando papa Francesco scrive: «A ogni donna in gravidanza desidero chiedere con affetto: abbi cura della tua gioia, che nulla ti tolga la gioia interiore della maternità. Quel bambino merita la tua gioia. Non permettere che le paure, le … Continua a leggere »

condividi su

L’AMORE CHE DIVENTA FECONDO

Eleonora Buischio e Roberto Veronese da La Difesa del popolo di domenica 23 gennaio 2022

Pienamente genitori grazie a Paola Stiamo vivendo un periodo di quarantena che ci costringe a rimanere in casa isolati da tutto e da tutti. Niente di grave, per fortuna, ma ne approfittiamo per ripercorrere la strada che ci ha portati a oggi. Da sempre la nostra idea di famiglia era caratterizzata dalla presenza di figli, figli che abbiamo cominciato a cercare da subito ma che … Continua a leggere »

condividi su

Cucce piene e culle vuote? No “Ma gli animali sono preziosi”

di Barbara Garavaglia da NOI in famiglia Avvenire 16 gennaio 2022

Dopo le parole del Papa su cani e gatti si è aperto il dibattito. Come equilibrare, senza estremismi, un rapporto talvolta un pò sbilanciato? Un animale domestico, un cucciolo da coccolare, con cui giocare, è un sogno che alberga nel cuore di molti bambini. Un sogno che forse tanti piccoli non vedono realizzato, ma che diventa realtà per un numero elevatissimo di adulti. Infatti la … Continua a leggere »

condividi su

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AGLI SPOSI

IN OCCASIONE DELL’ANNO “FAMIGLIA AMORIS LAETITIA”

Cari sposi e spose di tutto il mondo! In occasione dell’Anno “Famiglia Amoris laetitia”, mi rivolgo a voi per esprimervi tutto il mio affetto e la mia vicinanza in questo tempo così speciale che stiamo vivendo. Sempre ho tenuto presenti le famiglie nelle mie preghiere, ma ancora di più durante la pandemia, che ha messo tutti a dura prova, specialmente i più vulnerabili. Il momento … Continua a leggere »

condividi su

Presepe, pane buono per tutti: poveri, emarginati e profughi

di Cristina Simonelli da NOI in famiglia Avvenire 19 dicembre 2021

Amato, contestato o anche a volte strumentalizzato il presepe ha un suo perché, anche oggi. È un simbolo largo, religioso solo nella misura in cui non perde la sua statura laica e feriale, la forza dei racconti da cui trae origine, la accoglienza delle sue immagini. Al suo centro una scena solo apparentemente scontata: una donna con un bambino e, talvolta un po’ in disparte, … Continua a leggere »

condividi su

FAMIGLIA , luogo per crescere nell’amore

Gabriella Tognon c.f. dalla Difesa del Popolo di domenica 19 dicembre 2021

Siamo vicini al Natale, dove l’amore, l’armonia, il calore, la condivisione, l’accoglienza, la carità, si vorrebbero vivere in profondità. Quale momento più bello, direi intimo, per approfondire il capitolo 4 dell’Amoris Laetitia? Nel testo, papa Francesco si sofferma sull’amore tra gli sposi e con i loro figli dicendo: “Nel cosiddetto inno alla carità scritto da san Paolo, riscontriamo alcune caratteristiche del vero amore” (AL 90) … Continua a leggere »

condividi su

FAMIGLIA , luogo per crescere nell’amore

Giorgia Lago e Manuel Orsetti da Difesa del Popolo di domenica 19 dicembre 2021

La carità… tutto può: da ripetersi ogni giorno Quando ci siamo incamminati nel sentiero del fidanzamento per arrivare al matrimonio ed entare nel progetto di famiglia abbiamo scoperto che senza l’amore avremmo fatto ben poca strada. Di che amore parliamo? Di quello sapientemente descritto da san Paolo nella prima lettera ai Corinzi: l’apostolo fornisce un quadro chiaro delle caratteristiche che contraddistinguono l’amore/la carità. Ora, vogliamo … Continua a leggere »

condividi su

LE TRADIZIONI DELL’AVVENTO E DEL NATALE

da Minima cardiniana 355/5

SAN NICOLA, SANTA LUCIA, L’ALBERO SOLARE, IL PRESEPIO, I DONI DEI MAGI Oggi, il Natale è soprattutto la festa dei bambini e dei regali. Ci si scambiano doni e si festeggia Papà Natale, il “Father Christmas” della tradizione angloamericana che veste i colori bianco-rossi, a quanto pare, dal tempo in cui è servito, ai primi del Novecento, a reclamizzare l’allora neonata Coca-Cola. In realtà, comunque, … Continua a leggere »

condividi su

Fecondità verso il prossimo e il mondo

Paola Gardellin e Francesco Roveron da difesa del popolo del 21 novembre 2021

La famiglia “SI FA” in Gesù Cristo  Il terzo capitolo di Amoris Laetitia invita a vivere con gioia il primo annuncio, il principale, quello “più bello, più grande, più attraente e allo stesso tempo più necessario”, un annuncio che siamo chiamati tutti i giorni a declinare e rinnovare nella nostra vita: l’amore di Cristo. E’ proprio guardando a lui che la famiglia scopre quella che … Continua a leggere »

condividi su

Fecondità verso il prossimo e il mondo

Ilaria Artusi e Giacomo Arcangeli da Difesa del Popolo del 21 novembre 2021

Chiamati a essere dono nel matrimonio  Pensando a come è nata in noi la vocazione alla famiglia, diversi sono stati i percorsi che ci hanno portato a maturare questa scelta. Io, Ilaria, ho sempre avuto un grande desiderio di costruire una famiglia e mi sono sempre immaginata, guardando al futuro, in compagnia di un marito e di figli. Tuttavia questo ideale ha cominciato a diventare … Continua a leggere »

condividi su