Archivi della categoria: Il pensiero del mese

MAGGIO mese Mariano

MARIA MODELLO IMITABILE

Maggio è il mese mariano ed in questo mese noi non possiamo non pensare a Maria, modello nostro e di ogni cristiano. Maria è l'essere umano perfetto che Dio ha creato e ci ha dato proprio perché potessimo imitarne la vita. Ci ha dato per modello proprio lei, “la sede della Sapienza, una umile madre di casa…”. Maria ha fatto di Dio l'ideale della sua vita…

condividi su

APRILE 2014

"Nel giorno dopo il sabato..." Gv 20

Il giorno dopo il sabato ,nell'ottavo giorno, Maria di Magdala va al sepolcro quando ancora era buio, era il buio della notte, la stessa notte che a volte capita anche a noi quando siamo nel lutto, oppure provati dalla malattia, o nella difficoltà che la vita ci propone, il lavoro che non c'è o che ci opprime, le difficoltà nei rapporti anche con il nostro sposo la nostra sposa.

condividi su

MARZO 2014

GESU' vince il male fisico

“Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.” (Gv 9,6-7).

condividi su

FEBBRAIO 2014

Davanti agli uomini stanno la vita e la morte... (Sir.15,17a)

Prendendo spunto da un passaggio della prima lettura della VI domenica del tempo ordinario anno A Davanti agli uomini stanno la vita e la morte; (Sir 15, 17a) – il bene e il male, la salute e la malattia – a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà. (Sir 15, 17b) Daniela da alcuni anni ormai soffre di un disturbo cronico che le provoca un continuo dolore diffuso su tutto il corpo, e le impedisce una vita normale.

condividi su

GENNAIO 2014 PACE

Giov. 14 "Vi lascio la pace, Vi do la mia pace..."

Costruire la pace partendo dalla famiglia Quando sentiamo la parola “ pace “, il pensiero si ferma sulle parole di Gesù nel Vangelo di Giovanni al cap.14 “ Vi lascio la pace, Vi do la mia pace. Non come la da il mondo, Io la do a voi “.

condividi su

AUGURI NATALIZI

"Io sono venuto perchè abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" Gv 10,10

Carissimi, in un contesto storico che appare grigio e senza speranza, in cui anche le nostre esistenze sembrano ridimensionarsi e ripiegarsi su se stesse, arriva il Natale: qui e ora facciamo memoria che Dio, nel suo rivelarsi, sceglie proprio la forma di persona umana, con le sue fragilità e con i suoi limiti, per invitarci a vivere una vita in abbondanza e pienezza.

condividi su

NOVEMBRE La Santità è la misura alta della vita cristiana ordinaria

“A voi laici spetta di farvi santi e di testimoniare la fede mediante le virtù che vi sono specifiche: la fedeltà e la tenerezza in famiglia, la competenza nel lavoro, la tenacia nel servire il bene comune, la solidarietà nelle relazioni sociali, la creatività nell’intraprendere opere utili all’evangelizzazione e alla promozione umana. A voi spetta pure di mostrare che il Vangelo è attuale e che la fede non sottrae il credente alla storia, ma lo immerge più profondamente in essa”.

condividi su

OTTOBRE Missionario

Saper ringraziare dice la grandezza dell’amore che passa nelle piccole cose di ogni giorno

…e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Il Vangelo della XXVIII domenica del tempo ordinario, ci dà lo spunto per una riflessione sul tempo passato, sul presente che viviamo e sul futuro che speriamo: “ Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo”.

condividi su

SETTEMBRE … costruire una casa

"...se uno decide di costruire una casa, che cosa fa prima di tutto?..."

(Luca 14, 25-33) “…se uno decide di costruire una casa, che cosa fa prima di tutto? Si mette a calcolare le spese per vedere se ha soldi abbastanza per portare a termine i lavori…La stessa cosa vale anche per voi: chi non rinunzia a tutto quello che possiede non può essere mio discepolo.”

condividi su