Archivi della categoria: Il pensiero del mese

LUGLIO – AGOSTO in vacanza a Betania

C’è una pagina del Vangelo che mi è particolarmente cara e che associo sempre al periodo delle vacanze estive perché, oltre ad essere riproposta sempre in una delle domeniche di luglio, mi fa riflettere sul tempo del riposo proprio di questi mesi. La scuola è terminata e già questo modifica radicalmente i ritmi in famiglia. Si desidera tutti “staccare” per ritemprarsi dalle fatiche di un anno cercando magari di cambiare ambiente, rifugiandoci in luoghi che ci aiutino a liberarci dallo stress…

condividi su

GIUGNO… ” e sarai servo…

… servo di ogni uomo, sacerdote dell’umanità ".

Mentre la domenica mattina ci prepariamo per andare a messa, echeggiano tra le mura di casa i versi della canzone “Servo per amore”. Le nostre figlie Anna e Giulia, prima di sedersi tra le fila del coretto parrocchiale, ripassano quasi sopra pensiero “… e sarai servo, servo di ogni uomo, servo per amore, sacerdote dell’umanità”.

condividi su

MAGGIO …. CON MARIA

Nulla è impossibile a Dio Lc 1,37

Chissà quanti l’avranno fatto, finora; mettersi cioè nei panni di Maria di Nazareth, ragazza poco più che adolescente, vergine e promessa sposa, con la prospettiva di un sereno e semplice futuro di sposa, di mamma e di vita famigliare e provare ad immedesimarsi nei suoi pensieri, nei suoi sentimenti, nei suoi atteggiamenti dopo l’annuncio sconvolgente “Concepirai di Spirito Santo…” rivoltole dall’angelo ed al quale aveva chiesto con disarmante semplice verità “Non sono mai stata con un uomo… come potrò diventare mamma?”, per decidere alla fine, liberamente e consapevolmente, di porsi a completa disposizione dopo quella frase “Nulla è impossibile a Dio!”.

condividi su

APRILE … le mie pecore

ascoltano la mia voce...

… Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

condividi su

MARZO …Togliti i sandali dai piedi,…

perchè il luogo sul quale tu stai è terra santa!

…Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è terra santa! In questo periodo, insieme ad altri amici, stiamo accompagnando un gruppo di giovani coppie nel cammino “verso il matrimonio” con loro abbiamo condiviso un pensiero, una riflessione sulla prima parte di un brano biblico che ritroviamo nella liturgia della prima domenica di marzo, terza di quaresima. (esodo 3,1-8.13-15). Abbiamo riletto quel che è accaduto ad Abramo riportandolo alla relazione umana, al vissuto di coppia, di famiglia.

condividi su

mese di Gennaio GESU' E' LA LUCE

GESU' E' LA LUCE... se noi stiamo al buio non è colpa sua!

E l’Epifania tutte le feste si porta via! …e si ritorna al quotidiano! Si torna a lavorare, i figli tornano a scuola, tutto torna a come ci eravamo lasciati al 24 dicembre! Le feste di Natale sono appena trascorse. Un altro anno si è appena concluso e un’altro sta per iniziare…E’ tempo di bilanci e di propositi. “…Uffa, che brutta parola… neanche fossimo anche noi una “banca”…con questa ”crisi” che ci coinvolge, che ci avvolge, chi più chi meno, è sempre più difficile fare bilanci…in tutti i sensi! Le difficoltà sono aumentate…tutto è più difficile… speriamo realmente che sia un Buon 2013!

condividi su

AUGURI NATALE

Ormai il Natale è alle porte e, in molte case, c’è un segno che lo anticipa, facendosi concretezza di attesa: il presepe. Posto in un luogo visibile, attira a sé ogni membro della famiglia, che sente di potergli affidare gioie e preoccupazioni, incertezze e progetti, emozioni e riflessioni. Ed, insieme a quello familiare, il vissuto di amici, parenti e colleghi perché, dentro una casa, nel cuore di una famiglia, entrano e trovano posto le persone con cui si intrecciano relazioni.

condividi su

Mese di Novembre ANNO DELLA FEDE

La FEDE VENGA CONFESSATA, CELEBRATA E TESTIMONIATA CON PIENEZZA DA OGNUNO

Ci sentiamo chiamati a far emergere la bellezza di essere famiglia Cristiana e rinnovare il nostro entusiasmo nel considerare le nostre famiglie come vere Chiese domestiche, dove si vive la Fede concretamente. In quest'Anno l'invito del Papa è che la Fede venga confessata, celebrata e testimoniata con pienezza da ognuno (Porta Fidei 9).

condividi su