Archivio Tag: Famiglia

Nessuno è perfetto, ma l’amore sì. Adozione e bisogni speciali

di Francesca Minea ed. San Paolo 2023

Bambine, bambini, adolescenti, fratelli, sorelle: prima di qualsiasi definizione, sono loro le figlie e i figli che travolgono di gioia le famiglie dopo un viaggio lungo e carico di solitudini e sofferenze, riposte nel bagaglio personale di ciascuno. A mamma e papà chiedono solo di maneggiare con cura quei loro bisogni e di essere amati per quello che sono. Questa è l’adozione: diventare genitori, accogliere … Continua a leggere »

condividi su

ALLE EQUIPE DEI PERCORSI FIDANZATI in DIOCESI DI PADOVA

14 MAGGIO 2023

Cari sposi, cari don, siamo la nuova Equipe Fidanzati dell’Ufficio famiglia diocesano. La notizia è girata con qualche email, sui social e con il sempre efficace “passa-parola”: desideriamo incontrarvi per farvi conoscere quello che “bolle in pentola” dopo alcuni mesi di lavoro e confronto della nostra equipe! Per questo vi invitiamo a un momento di condivisione e di scambio domenica 14 maggio 2023 a Casa Sant’Andrea (Rubano) dalle … Continua a leggere »

condividi su

QUESTIONARIO PER CONOSCERE I BISOGNI

per organizzare al meglio vita quotidiana e lavoro

 Rivolta a tutte le persone che vivono o lavorano a Padova Il Questionario intende conoscere le esigenze delle persone che vivono e/o lavorano nel Comune di Padova nell’organizzare al meglio le diverse incombenze e attività che vanno dal lavoro, alla famiglia e al tempo libero. Il modulo è stato pensato dal Comune di Padova, insieme agli Enti del territorio che partecipano al Progetto alleanze per … Continua a leggere »

condividi su

CATECHESI SUL DISCERNIMENTO: 9 LA CONSOLAZIONE

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro, 23 novembre 2022

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuiamo le catechesi sul discernimento dello spirito: come discernere quello che succede nel nostro cuore, nella nostra anima. E dopo aver considerato alcuni aspetti della desolazione – quel buio dell’anima – parliamo oggi della consolazione, che sarebbe la luce dell’anima, e che è un altro elemento importante per il discernimento, e da non dare per scontato, perché può prestarsi a … Continua a leggere »

condividi su

Catechesi sul Discernimento. 8. Perché siamo desolati?

UDIENZA GENERALE di PAPA FRANCESCO Piazza San Pietro, Mercoledì, 16 novembre 2022

Cari fratelli e sorelle, buongiorno, benvenuti! Riprendiamo oggi le catechesi sul tema del discernimento. Abbiamo visto come sia importante leggere ciò che si muove dentro di noi, per non prendere decisioni affrettate, sull’onda dell’emozione del momento, salvo poi pentircene quando ormai è troppo tardi. Cioè leggere cosa succede e poi prendere le decisioni. In questo senso, anche lo stato spirituale che chiamiamo desolazione, quando nel … Continua a leggere »

condividi su

GIOVANI COPPIE

Domenica 16 aprile 2023

L’incontro si terrà nel pomeriggio di domenica 16 aprile 2023 dalle 15.00 alle 17.30 presso gli ambienti della Parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino in Padova (via dei Salici 36, Padova). L’Ufficio diocesano promuove alcuni appuntamenti mensili aperti alle giovani coppie che hanno partecipato ad itinerari di preparazione al Matrimonio, che sono sposati o convivono da pochi anni, al fine di accompagnarle ad imparare … Continua a leggere »

condividi su

PROGRAMMA RETROUVAILLE

APRILE 2023

Week End a BIBIONE (VE) nelle giornate del 28 / 29 / 30 Aprile 2023 i successivi incontri settimanali si svolgeranno in una località il più vicino possibile alle residenze delle coppie iscritte chi interessato è pregato di chiamare  al centralino di Retrouvaille Nord Est 340 3389957 risponderà una coppia preparata per fornire tutte le informazioni sul programma e modalità di partecipazione. Siamo un’associazione che … Continua a leggere »

condividi su

APPUNTAMENTO CON IL RISORTO

Santa Pasqua 2023

Carissime famiglie e amici dell’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia, nell’avvicinarsi della Pasqua vi raggiungiamo con il nostro saluto, desiderosi di condividere con voi la gioia della Risurrezione di Cristo Gesù! La sua discesa nella morte ci offre la certezza che non c’è luogo a lui estraneo, non c’è situazione che lui non conosca e raggiunga: la sua risalita insieme ad Adamo ed Eva ci … Continua a leggere »

condividi su

LA NASCITA E L’INFANZIA

di Gabriele Semprebon - ed. S. Paolo 2022

La bellezza della nascita, l’utilità della cura Un tempo il dono della vita era considerato una grazia e lo si viveva affidandosi alla natura, alla Provvidenza e alla saggezza dei medici. Oggi le cose sono molto cambiate: ci sono diagnosi pre-natali che portano all’eventuale decisione di interrompere la gravidanza, farmaci che prevengono malattie che interferiscono con lo sviluppo del bambino, possibili interventi sul feto, condizionamenti … Continua a leggere »

condividi su