Archivio Tag: Famiglia

CATECHESI DUL DISCERNIMENTO: 1. Che cosa significa discernere?

PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Aula Paolo VI Mercoledì, 31 agosto 2022

Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Iniziamo oggi, un nuovo ciclo di catechesi: abbiamo finito le catechesi sulla vecchiaia, adesso iniziamo un nuovo ciclo sul tema del discernimento. Discernere è un atto importante che riguarda tutti, perché le scelte sono parte essenziale della vita. Discernere le scelte. Si sceglie un cibo, un vestito, un percorso di studi, un lavoro, una relazione. In tutto questo si concretizza … Continua a leggere »

condividi su

DISABILI, ASCOLTARE LE FAMIGLIE

di Paola Severini Melograni da Avvenire Noi in Famiglia 9 gennaio 2022

Le lettere arrivate alla tramissione Rai, ‘O anche no’, specchio della volontà diffusa di non cedere alla rassegnazione  Il ruolo fondamentale della comunicazione sociale per dare voce ai protagonisti e cambiare il modo di pensare Raccontare le difficoltà dei nuclei familiari più vulnerabili non significa però cedere alla “pornografia del dolore”  Gentile dottoressa Severini, mi chiamo Gino e sono il papà di un ragazzo che … Continua a leggere »

condividi su

DIVULGAZIONE METODO NATURALE

BILLINGS evento 20 NOVEMBRE 2022

Il corso è aperto alla partecipazione di coppie e/o singoli partecipanti.Le iscrizioni dovranno pervenire entro Domenica 13 Novembre 2022.E’ previsto un contributo volontario e consapevole dalle 9,30 alle 16,30 presso CSV via Gradenigo 10 Padova Per informazionicell.: 349 8244082 / 351 6307958E-mail: segreteria@cevemb.it / presidente@cevemb.it BILLINGS Corso Base Novembre 2022-LOCANDINA-1  

condividi su

LA SALUTE DELLA COPPIA? REALIZZARSI DENTRO IL “NOI”

di Mariolina Ceriotti Migliarese da Avvenire di domenica 27 giugno 2021

La buona salute di una famiglia si basa sempre sulla buona salute della coppia che le ha dato origine: l’amore del singolo genitore per i propri figli non è sufficiente, da solo, a costruire quel solido fondamento di speranza che permetterà anche a loro di avventurarsi verso relazioni stabili. Ma cosa fonda la salute psichica di una coppia? Cosa permette a un uomo e a … Continua a leggere »

condividi su

BRACE, LEGNA, SOFFIO.

di Johnny Dotti - Mario Aldegani ed. S. Paolo 2022

 Parole «accanto», in forma di novena, per la stagione sinodale «La sinodalità non è tanto il diritto di parlare, ma il dovere di ascoltare: ascoltare lo Spirito; ascoltare i fratelli; ascoltare lo Spirito ascoltando i fratelli». Così il cardinal Mario Grech, nella sua Prefazione, a ricordare come solo dall’ascolto possa venire un dialogo profondo, sincero e non scontato, quello stesso cui invitano gli autori di … Continua a leggere »

condividi su

“MI FACCIO UN TATUAGGIO” CORPI TRA ARTE E DISAGIO

di Giovanna Sciacchitano da Avvenire Noi in famiglia 10 aprile 2022

Ascoltare le richieste dei figli adolescenti serve per capire se si tratta di un bisogno inespresso di comunicazione o voglia di trasgressione. In Italia circa sette milioni di persone sono tatuate, ma è una cifra sottostimata anche perché negli ultimi anni l’età del primo tatuaggio si sta abbassando. Basti pensare che tra i minorenni la percentuale dei tatuati si aggira intorno al 7-8%. Sono numerosi … Continua a leggere »

condividi su

BISOGNO DELL’ACQUA QUOTIDIANA…

da Papa Francesco Angelus di domenica 16 ottobre 2022

….Noi, spesso, ci concentriamo su tante cose urgenti ma non necessarie, ci occupiamo e ci preoccupiamo di molte realtà secondarie; e magari, senza accorgerci, trascuriamo quello che più conta e lasciamo che il nostro amore per Dio si vada raffreddando, si raffreddi poco a poco. Oggi Gesù ci offre il rimedio per riscaldare una fede intiepidita. E qual è il rimedio? La preghiera. La preghiera … Continua a leggere »

condividi su

“HO CURA DI TE” FAMIGLIA, SCUOLA DI RELAZIONI

di Vincenzo Rosito da Noi in famiglia Avvenire del 25 settembre 2022

IDEE Educare all’attenzione verso persone e sfera domestica fa crescere in modo generativo la sensibilità per gli aspetti ecologici e per gli spazi pubblici Molto spesso le pratiche di cura ci fanno pensare esclusivamente ad alcuneprofessioni o istituzioni specializzate. Quando parliamo dei “professionisti della cura”disegniamo una geografia lavorativa e sociale suddivisa in rigidi comportamenti. Il mondo dell’interazione e della socializzazione rischia così di diventare un … Continua a leggere »

condividi su

CRESCERE IN COPPIA E…CON LE NUOVE GENERAZIONI

CRESCERE INSIEME

L’Associazione Sintonia ( Consultorio Familiare Socio-Educativo) propone per l’anno 2022/2023 un nuovo percorso per coppie, genitori, bambini e ragazzi ( IN CONTEMPORANEA) Gli obiettivi del percorso sono: – Migliorare il dialogo all’interno della coppia – Sostenere i genitori nel loro compito educativo – Offrire opportunità di crescita alle nuove generazioni http://www.sintoniathiene.org/2022/09/25/crescere-in-coppia-e-con-le-nuove-generazioni/ http://www.sintoniathiene.org/wp-content/uploads/2022/09/Crescere-in-coppia…..e-con-le-nuove-generazioni.pdf Di sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 a partire da sabato 29 ottobre 2022 … Continua a leggere »

condividi su

IL GIORNO DEGLI INIZI

di Maurizio Girolami ed. San Paolo giugno 2022

Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica La costruzione dell’identità del giorno di domenica, come giorno di culto e di riposo dal lavoro, è avvenuta integrando diversi elementi derivanti dalla cultura giudaica e da quella greco-romana: il ritmo del tempo settimanale o ebdomadario, il senso della feria e della festa, il legame con lo svolgersi del tempo visto in stretta correlazione con il … Continua a leggere »

condividi su