Archivio Tag: Famiglia

6 Il secondo piano del mondo

da Avvenire del 09 MAGGIO 2021 di Luigino Bruni

Boaz notò con stupore che se ai mietitori cadevano per terra più di due spighe, malgrado il suo bisogno Rut non le raccoglieva perché la porzione di spigolatura che la Legge assegna ai poveri ammonta a non più di due spighe cadute insieme per sbaglio Louis Ginzberg, Le leggende degli ebrei, VI «La sorte volle» che Rut finisse a spigolare nel campo di Boaz, un … Continua a leggere »

condividi su

Senza offendere nessuno. Chi non si schiera è perduto

Giovanni Scifoni Mondadori 2021

In libreria dal maggio scorso, “Senza offendere nessuno” è il primo libro del noto attore romano, presente attualmente anche sulle scene della nuova serie di “Doc nelle tue mani” (cfr Rai1). Il libro, come lo stesso autore commenta in una recente intervista di Milena Castigli, è “un testo tragicomico su quello che lo schieramento ideologico ha significato nella mia vita, sia come cristiano, sia come … Continua a leggere »

condividi su

IO SONO CON TE TUTTI I GIORNI

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

In tante occasioni papa Francesco ci ha invitati a considerare la preziosità degli anziani nella vita sociale ed ecclesiale, individuando il futuro della comunità proprio nel dialogo tra giovani e anziani, invitando a non coltivare la mentalità dello scarto che ci fa lasciare ai margini i più deboli e, fra loro, gli anziani. Per dare concretezza a queste esortazioni, papa Francesco ha istituito la Giornata … Continua a leggere »

condividi su

5 L’economia della spiga sospesa

da Avvenire del 25 APRILE 2021 di Luigino Bruni

Anch’io, venuto per ultimo, mi sono tenuto desto, come uno che racimola dietro i vendemmiatori: con la benedizione del Signore sono giunto per primo, come un vendemmiatore ho riempito il tino. Siracide, 33 «Noemi aveva un parente da parte del marito, un uomo ricco e di valore del clan di Elimèlec, che si chiamava Boaz» (Rut 2,1). In una scena che fino ad ora era … Continua a leggere »

condividi su

DDL ZAN

Idee in circolo

Omofobia. Ddl Zan: cosa prevede e le critiche: identità di genere e libertà di opinione La proposta del Decreto di legge San, introduce i reati di omofobia, transfobia e lesbfobia ma sembra nascondere il rischio di interpretazioni difformi, fuorvianti e addirittura liberticide. Senza alcuna intenzione di odio o disprezzo verso il mondo Lgbtq+, sembra opportuno approfondire ulteriormente il tema e così produrre eventualmente un testo … Continua a leggere »

condividi su

4 Mai padroni del nostro nome

da Avvenire del 18 APRILE 2021 di Luigino Bruni

L’attaccamento è rovinoso, ed è il tuo nemico. Chi si forma un legame è perduto Philip Roth, L’animale morente «Vedendo che era davvero decisa ad andare con lei, Noemi smise di parlarle» (Rt 1,18). Rut aveva appena pronunciato la sua dichiarazione di fedeltà incondizionale a Noemi, e questa non reagisce, anzi sembra quasi infastidita da quella ostinazione (“smise di parlarle”). Chi ha la vocazione a … Continua a leggere »

condividi su

3 La grammatica del per-sempre

da Avvenire del 11 APRILE 2021 di Luigino Bruni

Un essere umano che riceve un visitatore a casa sua gli offrirà senz’altro un letto per dormire; se ritorna, gli indicherà una poltrona; se torna ancora, avrà diritto a una panca; e se apparirà nuovamente, l’ospite gli dirà: però ora basta. Con Dio è diverso: più lo disturbiamo più egli ne gioisce Rabbì Zerà, in Elie Wiesel Maestri e leggende del Talmud «Noemi partì dunque … Continua a leggere »

condividi su

2 E Noemi la migrante si alzò

da Avvenire del 4 APRILE 2021 di Luigino Bruni

Per quelle quattro miglia trascorse insieme a Noemi, Orpa ebbe il privilegio di mettere al mondo quattro giganti, cioè Golia e i suoi tre fratelli Louis Ginzberg, Le leggende degli ebrei «Al tempo dei giudici ci fu nel paese una carestia…» (Rt 1,1). Nei pochi versi del Libro di Rut ogni nome è un messaggio. Come in una miniatura medioevale, il capolavoro nasce dalla cura … Continua a leggere »

condividi su

ESERCIZI SPIRITUALI PER LAICI

COME VASI DI CRETA Discepoli del Vangelo con l’apostolo Paolo

2-4 luglio 2021 Casa di spiritualità Santa Maria del Covolo – Crespano del Grappa (Tv) Provocato dal periodo storico e dalla propositività della Casa di spiritualità Santa Maria del Covolo di Crespano del Grappa (Tv), l’Ufficio diocesano di pastorale della famiglia torna a proporre dopo alcuni anni una breve esperienza di esercizi spirituali per laici (adulti e giovani-adulti, coppie di genitori, single, persone vedove,…). La … Continua a leggere »

condividi su