Archivio Tag: Famiglia

25 storie di accoglienza. solidarietà, autonomia

Ass. Famiglie accoglienti ed. Altra economia

Descrizione Famiglie Accoglienti, insieme ad Altra Economia, ha pubblicato “25 storie di accoglienza, solidarietà, successo”, un libro che supera la superficie dei titoli di giornale per raccontare 25 percorsi di vita straordinari di migranti giunti in Italia. Con la prefazione del Cardinale Matteo Zuppi, il volume racconta dalle traversate drammatiche alle complesse trafile burocratiche, fino alla conquista di un futuro autonomo e dignitoso. Sono storie … Continua a leggere »

condividi su

Spiritualità nel LUTTO 29 novembre 2025

incontri di spiritualità e condivisione del vissuto per persone che desiderano rivisitare la propria esperienza di lutto per la perdita di una persona cara (coniuge, figlia/o, sorella, fratello, amica/o…) alla luce della Parola di Dio e della Sapienza della Chiesa. https://ufficiofamiglia.diocesipadova.it/incontri-di-spiritualita/incontri-di-spiritualita-per-persone-che-vivono-il-lutto/

condividi su

A(r)marsi con cinque ciottoli

di Roberto Faccenda ed. San Paolo

Davide avanza per affrontare Golia. Non ha armatura, non ha spada. Ha solo cinque pietre lisce raccolte dal torrente, una fionda e una fiducia che viene da dentro di sé. È piccolo agli occhi del mondo, ma grande nella libertà di chi si affida a Dio. Da questa immagine semplice e potente prende vita il libro di don Roberto Faccenda: A(r)marsi con cinque ciottoli. Quello … Continua a leggere »

condividi su

«Cosa vuoi conoscere veramente?» La domanda che segna la strada

di Paola Muller da Avvenire mercoledì 16 luglio 2025

L’interrogativo che apre i “Soliloqui” di Agostino invita a riflettere sul significato profondo della conoscenza. L’amore come risposta, e la strada verso la verità autentica «Che cosa vuoi conoscere?». È con questa domanda che si apre il primo libro dei Soliloqui (I, II.7), il dialogo interiore che Agostino intrattiene con la propria anima. Una domanda radicale, che attraversa i secoli e raggiunge anche noi, figli … Continua a leggere »

condividi su