Archivio Tag: Famiglia

CURA AMOREVOLE DI CHI E’ FERITO

don Silvano Trincanato direttore dell’ufficio diocesano di pastorale della famiglia, Difesa del Popolo 17 aprile 2022

Nell’ottavo capitolo di Amoris laetitia emerge esplicitamente l’intenzione di papa Francesco: la Chiesa è chiamata ad accompagnare in un cammino di scoperta della volontà di Dio ogni persona che ha un matrimonio ferito nonché ad aiutarla a vivere come parte integrante della comunità. Se c’è una parte dell’esortazione apostolica Amoris laetitia che è stata letta e riletta in questi anni è quella del capitolo ottavo, … Continua a leggere »

condividi su

È LIBERANTE SCOPRIRSI CAPACI DI PERDONARE

di Monica Zampieri ed Eugenio Dall’Armellina da Difesa del Popolo 17 aprile 2022

Discernere in/con la famiglia Monica ed Eugenio, che vivono una “nuova unione”, raccontano il loro cammino di discernimento – accompagnati da un sacerdote – per tornare a celebrare i sacramenti. Continua il percorso, condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa, per approfondire Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare alla famiglia. In vista dell’incontro mondiale di giugno. In ascolto di noi, … Continua a leggere »

condividi su

LA PASQUA DELLE FAMIGLIE

di Luca Bortoli, direttore della Difesa del popolo di domenica 17 Aprile 2022

La resurrezione nella testimonianza di ogni giorno Questa Pasqua è la Pasqua della famiglia. Lo è perché, a cinque anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia – che ha raccolto in sé il discernimento di due sinodi – proprio a una serie di famiglie sono state affidate le meditazioni della Via Crucis del Venerdì santo che ha fatto ritorno al Colosseo. Straziano le domande scolpite … Continua a leggere »

condividi su

LEGAMI SPEZZATI

15 maggio 2022

Settimo incontro: Mai soli   domenica 15 maggio 2022 cambio luogo a Montagnana (Pd)   Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione e l’eventuale presenza dei figli entro martedì 10 maggio 2022  inviando una email a: ufficiofamiglia@diocesipadova.it  o  telefonando allo 049 8771712, dal lunedi al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

condividi su

BUONA PASQUA

«Non prego per il mondo, ma per coloro che mi hai dato, perché sono tuoi. Padre Santo, custodisci nel tuo nome coloro che mi hai dato, perché siano una cosa sola, come noi» (Gv 17,9.11) Possiamo pensare che pronunciando queste parole, Gesù avesse nel cuore non una folla indistinta ma i volti delle persone che frequentava o che aveva incontrato, i nostri stessi volti, quelli … Continua a leggere »

condividi su

LA CREPA E LA LUCE

di Gemma Calabresi Milite, Mondadori 2022

 Sulla strada del perdono. La mia storia, Un libro che tiene incollati dalla prima all’ultima pagina. Quando lo concludi, non hai l’impressione di chiudere un libro ma quasi di congedarti da un incontro ravvicinato, da una stanza intima, da una confidenza amica. Un libro che sfoglia pagine ancora troppo poco frequentate della nostra storia recente, il dramma di una giovane donna rimasta vedova di tre … Continua a leggere »

condividi su

“TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI”

di suor Lia Pasquale dalla Difesa del Popolo di domenica 27 marzo 2022

Il settimo capitolo di Amoris laetitia, in cui papa Francesco incoraggia i genitori nel loro delicato compito di educare i figli, è un piccolo trattato di pedagogia che recupera elementi sapienziali dall’esperienza di vita concreta, un percorso di riflessione, un invito ad assumere con fiducia la responsabilità verso le nuove generazioni Nella mia piccola esperienza di incontro e di ascolto di tante coppie e di … Continua a leggere »

condividi su

PER NOI L’AMORE E’…

di Barbara Dell'Orco e Roberto Schiavon dalla Difesa del Popolo di domenica 27 marzo 2022

Cura della famiglia, del Creato, dei poveri Cosa significa educare i nostri figli all’amore? Il tema non è tra i più semplici, ci verrebbe da dire, proprio in questo tempo storico che accentua la complessità su più fronti, ma forse ci stiamo nascondendo dietro a questo pensiero; da sempre infatti l’arte di educare i figli s’impara sul campo, a suon di errori, incomprensioni, equilibri persi, … Continua a leggere »

condividi su

CREATI PER QUALCOSA DI PIU’ GRANDE

Terza edizione di PASSI DI TEMPO

Il 28 Marzo inizia la terza edizione di Passi di Tempo. C’è poco tempo. Ma l’iscrizione è veloce e si può fare fino al giorno prima.  Sará il primo incontro Zoom del percorso (il percorso dura 8 settimane (8 mail) con all’interno 3 incontri zoom tra tutte le coppie). L’occasione per trovare del tempo da dedicarsi nella coppia nonostante il tram tram quotidiano! Tutte le … Continua a leggere »

condividi su