Archivi della categoria: Il pensiero del mese

LA mia CARNE è VERO CIBO

Gv. 6, 55

Le parole che Gesù dice ai suoi amici sono le stesse che ci sentiamo rivolgere e che proviamo a vivere ogni volta che, insieme, celebriamo l’eucaristia. Sono parole speciali che dimostrano tutta la loro forza trasformatrice, ma sono anche un grande invito che ci sentiamo rivolgere; una chiamata calda, che viene dal cuore, e ci chiede,come famiglia, di trasformare le nostre vite ogni giorno, tenendo la parola di Gesù come centro delle nostre giornate.

condividi su

AUGURI PASQUALI

Alle famiglie, agli amici, ai presbiteri, ai religiosi e alle religiose,alle comunità parrocchiali...

Ogni anno la Settimana Santa è occasione unica e irripetibile per contemplare l’amore che si fa dono totale. In un tempo in cui la giustificazione delle scelte è il consenso dei più e il metro dell’agire è il tornaconto personale, l’esempio di Gesù, che consapevolmente decide di andare a Gerusalemme perché lì maturi il frutto di una vita buona per tutti, suscita ancora, dopo millenni, l’ammirazione anche dei non credenti e l’adorazione dei cristiani, chiamati ad amare …

condividi su

Pensiero del mese di Marzo

...E fu trasfigurato davanti a loro...

“In quel tempo Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce”

condividi su

Un cammino che continua…

Unire fede e vita in famiglia

“Un cammino che continua…” è l’espressione con cui vengono introdotte le linee portanti degli Orientamenti Pastorali 2010-2011 e, come famiglie, nulla sentiamo di più corrispondente alla nostra realtà, caratterizzata dallo snodarsi continuo delle vicende familiari che si costruiscono l’una a partire dall’altra, l’una dentro l’altra, in quello stile di cammino rispettoso e paziente del passo di ciascuno ma anche stimolante ed incoraggiante a spingerci verso un oltre sempre pieno di promesse.

condividi su

Tu gradisci la sincerità del mio intimo, nel segreto del cuore mi insegni la sapienza. (dal Salmo 50)

La sapienza che Lui c’insegna abita nel nostro quotidiano

Come in un buon rapporto di coppia l’amore va coltivato nei piccoli gesti, così la sapienza del cuore, che Lui c’insegna, abita nel nostro quotidiano che instancabilmente possiamo ricalibrare e orientare…. Il segreto è lasciar spazio alla Sua Sapienza… anche in questo tempo di vacanza!

condividi su